Relazioni con i pari: cosa succede se il bambino non ha amici?
Molte fonti hanno confermato che le difficoltà con i pari nel periodo dell’infanzia conducono a problematiche di natura psicologica. La maggior parte delle ricerche si sono concentrate sul ruolo del rifiuto e dell’amicizia e le conseguenze relative all’adattamento psicologico in età successive.
Relazioni con i pari: problemi esternalizzanti
I risultati di studi longitudinali indicano che il rifiuto dei pari nell’infanzia predice un’ampia gamma di problemi esternalizzanti in adolescenza tra cui,